E’ arrivata la primavera! E con lei la voglia di stare all’aperto, in mezzo alla natura.
Se poi vi piacciono i fiori, con i loro infiniti colori e profumi, una giornata al Parco Giardino Sigurtà diventa un modo per dimenticare la brutta stagione.
Aprile è il mese della #tulipanomania si può ammirare la fioritura di oltre un milione di tulipani, tutti diversi, tutti bellissimi.
Ma non ci sono solo fiori in questo parco pluripremiato che quest’anno festeggia i suoi primi 40 anni: prati curatissimi dove correre, rotolarsi, rilassarsi e, perché no, fare il picnic; un labirinto con 1500 esemplari di tasso dove i bambini si divertono a perdersi per poi ritrovarsi; un laghetto con le sinuose carpe Koi che nuotano tra ninfee e aiuole galleggianti. Dal ponticello le foto vengono benissimo!
Al Sigurtà anche l’Arte ha un ruolo importante: dalla fine di Maggio saranno esposte le opere della mostra Florart, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia. Noi, invece, abbiamo potuto ammirare le opere di land art che si trovano sparse per il parco. Realizzate principalmente con materiale di recupero ci raccontano del legame tra arte e natura.
Che sia un parco family friendly lo si capisce da subito, quando all’ingresso viene consegnata a tutti i bambini una mappa pensata solo per loro.
Il parco occupa una superficie notevole, per certi versi sembra sconfinato. Qualche numero?
-
60 ettari di boschi e prati
-
18 specchi d’acqua tra i quali 2 laghetti fioriti
-
300 “aiuole galleggianti”
-
in Aprile 1 milione di tulipani fioriti
-
d’estate più di 30.000 rose lungo il viale a loro dedicato
Lunghe passeggiate e bei panorami in un contesto inaspettato. Il modo migliore per viverlo appieno è girarlo a piedi. In alternativa un trenino panoramico oppure, a noleggio, biciclette (novità della stagione 2018 quelle elettriche) e golf cart.
Per organizzare al meglio la vostra visita consultate il sito www.sigurta.it