La più grande pista di Pump track della Lombardia e d’Italia, si trova a Lainate, in provincia di Milano.

Il Pump track è una pista per bici senza una forma predefinita, fatta di curve e gobbe. La bravura sta nel percorrerla agendo sulla spinta del corpo anziché sulla pedalata, tra salti e sorprendenti acrobazie.
Quella di Lainate è stata inaugurata nel 2019, ma noi, che abitiamo a pochi chilometri di distanza, l’abbiamo scoperta solo quest’anno, per caso. A febbraio, quando gli zii hanno regalato a Tommaso, in occasione del suo compleanno, una mountain bike SCOUT. Sì perchè i titolari del negozio di biciclette di Lainate sono anche i proprietari di questo spazio.

Abbiamo approfittato di uno dei pochi fine settimana in fascia gialla e di un clima primaverile, insolito per questo mese, per ritrovarci con qualche amichetto della scuola e trascorrere un paio d’ore in libertà e in sicurezza come non accadeva da tanti mesi.

La pista è la più grande d’Italia e il progetto è stato sviluppato da Velosolutions, società leader mondiale delle piste per Pump Track asfaltate. Si può girare con MTB, BMX, Dirt, ma l’ingresso al circuito è consentito anche con roller, skate, monopattino. All’interno dell’area si trova una Minipump, adatta a bambini e principianti. E’ obbligatorio venire con bici propria e con caschetto, mentre sono consigliate le protezioni. E’ inoltre necessario compilare un modulo di scarico responsabilità.

Considerato anche il periodo, con restrizioni Covid, l’ingresso è consentito solo su prenotazione e limitato alla fascia oraria prescelta. L’unico modo per poter prenotare il proprio turno è attraverso questo link .
La pista è adiacente al centro sportivo “Nelson Mandela”. Prima di entrare si trova un parcheggio ampio e gratuito. Per informazioni su costi e orari consulta il sito www.pumptracklainate.it
Il divertimento assicurato ed un prezzo d’ingresso accessibile ci faranno sicuramente tornare più volte!